GCR al Fuorisalone 2023 con MTD - MATERIAL DESIGN TOUR/23
Un percorso strutturato in tre tappe quello del Material Design Tour/23 del Gruppo Cerdisa Ricchetti, in location dedicate nuovamente al vero protagonista: il Prodotto.
Dal 18 al 23 aprile 2023 al Fuorisalone di Milano.
dOT – design Outdoor Taste, il nuovo Atelier del Design dello Studio Andrea Castrignano e la boutique Roberto Cavalli di Via Montenapoleone: tre sono gli eventi milanesi del Material Design Tour/23 del Gruppo Cerdisa Ricchetti.
Tra le collezioni esposte EC1/22 di Cerdisa, Neolitica di Ricchetti e The Wild Spirit di Roberto Cavalli Home Luxury Tiles, con l’obiettivo di mettere in evidenza le innovazioni e le tecnologie al servizio dell’evoluzione del design del materiale ceramico.
Material Design Tour/23 spinge il valore estetico del gres porcellanato oltre l’imitazione della natura o di altri materiali alternativi, facendo superare definitivamente alla ceramica il limite legato alla ripetitività dei sistemi decorativi tradizionali, per portarla ad una vera e propria trasformazione da “supporto di stampa” a “materia viva” che assume un’autenticità tattile e visiva mai ottenute prima.
- Prima tappa dOT – design Outdoor Taste in Piazza San Marco 2 nel Brera Design District, dal 18 al 23 aprile 2023, dove il visitatore potrà percepire, presso il Chiostro Piccolo, tutti i dettagli della collezione EC1/22 di Cerdisa, che rappresenta un nuovo stato dell’arte nel mondo del progetto.
- The Wild Spirit di Roberto Cavalli Home Luxury Tiles – un progetto ceramico che racconta un vero e proprio stile di vita, originale e identificativo, applicato a pavimenti e rivestimenti di alta gamma - sarà al centro della seconda tappa del percorso, che la maison Cavalli ha organizzato in collaborazione con GCR e gli altri partner della Roberto Cavalli Home presso la propria boutique di Via Montenapoleone 6.
- Come terza location il nuovo Atelier del Design dello Studio Andrea Castrignano, che inaugurerà per l'occasione in Piazza del Tricolore 3 e rappresenterà una delle più importanti novità dedicate al Made in Italy e alla sartorialità progettuale a Milano. Uno spazio insolito e innovativo in cui una casa campione, lo studio di progettazione e la casa di produzione convivranno in oltre 500 mq di esposizione con ben 32 vetrine su strada.